Davide Tidoni
Davide Tidoni
a cura diGiulia Vallicelli
dalle 19:30 alle 21:30
Partendo da un fondo di audiocassette private, utilizzate come dispositivo di riattivazione di memoria, lo studio ospita il lavoro audio dell'artista affiancato da un display di oggetti personali e pubblicazioni affini alla sua ricerca.
> DAVIDE TIDONI è artista e ricercatore. Interessato alla dimensione relazionale dell’ascolto e all’esperienza fisica del suono, crea lavori di diverso formato che includono la performance dal vivo, l’intervento, la registrazione audio, il video e l’ascolto guidato. Ha pubblicato un’etnografia sonora sul gruppo ultras BRESCIA 1911 (The Sound of Normalisation, Oxford Brookes University) e recentemente il libro di interviste Where Do You Draw the Line Between Art and Politics? (a.pass) www.davidetidoni.name
> COMPULSIVE ARCHIVE è archivio, pubblicazione in divenire e progetto a lungo termine, teso a riscoprire e valorizzare l’editoria punk meno conosciuta, quella delle fanzine prodotte in Italia dagli Novanta ad oggi. Centinaia di dischi, feticci, bollettini, lettere su carta e prime email, raccolte negli anni da Giulia Vallicelli, rappresentano il cuore di Compulsive Archive, che intende mantenersi vivo attraverso momenti di confronto pubblico quali reading, mostre e residenze per artisti.
Sessione d'ascolto con l'artista: Martedì 5 ottobre, ore 19:30-21:30
Accesso all'archivio: 6-9 ottobre 2021, ore 19:30-21:30
Io e le altre persone presentз ci siamo sedutз ad ascoltare la traccia audio I have always wanted to be in a band e mi è subito venuto da sorridere ascoltando gli sforzi di Tidoni nell'apprendimento della batteria, usando qualsiasi superficie a sua disposizione.